Archivi categoria: Filosofia

Gorgia

Pubblicato in Filosofia | Lascia un commento

Friedrich Nietzsche: Pillole filosofiche XXIX

Also sprach Zarathustra Ein Buch für Alle und Keinen Erster Theil – Vom neuen Goetzen Staat nenne ich’s, wo Alle Gifttrinker sind, Gute und Schlimme: Staat, wo Alle sich selber verlieren, Gute und Schlimme: Staat, wo derlangsame Selbstmord Aller – … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia | Lascia un commento

Leonardo Amoroso (1951-2021)

La scomparsa improvvisa di Leonardo Amoroso inaugura nel peggiore dei modi il nuovo anno, già ferito da sentimenti diffusi di privazione e incertezza. Personalmente, non piango soltanto un docente con cui ho avuto il privilegio di studiare alla Facoltà di … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Notizie | Lascia un commento

Der Tod der Philosophie

Che fine ha fatto la filosofia? L’impressione è che la prima disciplina, la più antica del mondo occidentale, abbia esaurito da tempo la sua spinta propulsiva. Pubblicazioni, interventi, festival, chi più ne ha più ne metta, per dare un senso … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia | Lascia un commento

Remo Bodei (3 agosto 1938 – 7 novembre 2019)

https://it.wikipedia.org/wiki/Remo_Bodei https://www.repubblica.it/robinson/2019/11/07/news/addio_a_remo_bodei_il_filosofo_delle_passioni-240536663/     Chi vi parla ha perduto non solo un docente universitario, con cui ho dato un esame nel 1988 di Storia della Filosofia e che è stato membro della commissione della mia laurea il 23 giugno 1992, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia | 3 commenti

Those who cannot remember the past are condemned to repeat it

Pubblicato in Filosofia | Lascia un commento

I miei esami all’Università…

I miei esami all’Università, la mia bella laurea… pare che in questo paese sempre più confuso non ci sia bisogno di Filosofia, di ricerca, di studio, di analisi… vincono i Fusaro, i tronisti, le chiacchiere e i social…

Pubblicato in Filosofia, Media e comunicazione | Lascia un commento

“Il Simposio” di Platone, il discorso di Aristofane

Gli uomini non comprendono per nulla la potenza dell’amore, il più amico, il protettore degli uomini, il medico di quei mali la cui guarigione sarebbe la più gran felicità per il genere umano. Vi spiegherò in che consiste la potenza … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Sisohpromatem, Traduzioni | Lascia un commento

“Il Simposio” di Platone, il discorso di Diotima

Socrate: Il discorso su Amore che una volta ascoltai da Diotima, una donna di Mantinea, la quale era sapiente in queste e in molte altre cose – e una volta, in occasione di un sacrificio prima della peste, agli Ateniesi … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Sisohpromatem, Traduzioni | 1 commento

Povera, e nuda vai, Filosofia…

“La filosofia? Per carità, la odio! Non ci capisco niente, per me sono seghe mentali!” Chi dice o pensa una frase del genere non conosce la filosofia, l’ha studiata poco o niente, oppure, nel peggiore dei casi, non è dotata/o … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Media e comunicazione, Sisohpromatem | Lascia un commento