Andy Rocchelli era un giovane uomo di 32 anni, giornalista, fotoreporter freelance professionista ucciso ad Andreevka, nel Donbass, dagli ucraini. Già, il famigerato Donbass, la regione dell’Ucraina in cui era in corso già dal 2014 una guerra dell’esercito ucraino contro la popolazione russa. Andy Rocchelli si è trovato nel posto sbagliato, secondo la ricostruzione dei giudici italiani l’assassinio è stato causato da un colpo di mortaio esploso mentre stava documentando un conflitto che il mondo ignorava deliberatamente. Oggi tutti sanno dov’è il Donbass e lo riconoscono come l’inizio della guerra di Putin contro l’Ucraina, pochi però sanno che la guerra era già in atto da otto anni e nessun sforzo è stato fatto per condannare gli atti criminali ucraini. La foga antiputiniana ha sotterrato una memoria che invece dovrebbe essere viva, quella di un italiano, un professionista a cui stava a cuore informare l’opinione pubblica di questa barbarie, anche di quelle formazioni neonaziste ucraine che sono state protagoniste di atti efferati, il tutto con la compiacenza dell’occidente.
Andy Rocchelli è stato ammazzato, insieme a lui ha trovato la morte Andrej Nikolaevič Mironov, un attivista per i diritti umani russo che fungeva da interprete. Ci sono state indagini da parte della magistratura italiana con un verdetto di colpevolezza nei confronti dell’ufficiale ucraino Vitaliy Markiv, assolto poi in cassazione. Nessuno ha mai preteso spiegazioni a Zelensky e co., nessuno ha protestato energicamente contro un omicidio perpetrato ai danni di un italiano. Se al posto di Andy Rocchelli ci fosse stato un americano, Zio Sam avrebbe catturato con un blitz, processato e condannato il colpevole senza chiedere niente a nessuno, tanto meno all’Ucraina.
Nonostante l’oblio durato otto anni, ci sembra doveroso ricordare una persona sulla cui scomparsa non è stata fatta giustizia.
Ovunque tu sia, ciao Andy!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Andy Rocchelli was a 32-year-old young man, professional freelance journalist, photojournalist killed in Andreevka, Donbass, by Ukrainians. Yep!, the infamous Donbass, the region of Ukraine in which a war by the Ukrainian army against the Russian population was underway since 2014. Andy Rocchelli found himself in the wrong place, according to the reconstruction of the Italian judges, the murder was caused by a mortar round that exploded while he was documenting a conflict that the world deliberately ignored. Today everyone knows where the Donbass is and recognizes it as the beginning of Putin’s war against Ukraine, but few know that the war had already been going on for eight years and no effort was made to condemn the Ukrainian criminal acts. The anti-Putinian fervor has buried a memory that should be alive instead, that of an Italian, a professional who was at heart to inform the public of this barbarism, even of those Ukrainian neo-Nazi groups that have been the protagonists of heinous acts, all with the complacency of the West. Andy Rocchelli was killed, and Andrej Nikolaevich Mironov, a Russian human rights activist who acted as an interpreter, found death with him. There have been investigations by the Italian judiciary with a guilty verdict against the Ukrainian officer Vitaliy Markiv, later acquitted in cassation. No one has ever demanded explanations from Zelensky and co., no one has vigorously protested against a murder perpetrated against an Italian. If there had been an American in place of Andy Rocchelli, Uncle Sam would have captured with a blitz, tried and sentenced the culprit without asking anything from anyone, much less Ukraine. Despite the oblivion that lasted eight years, it seems only right to remember a person whose disappearance was not done justice. Wherever you are, farewell Andy!