Archivi del mese: gennaio 2022

Ma ciò che resta…

Ma ciò che resta lo fondano i poeti. Questo in un mondo che non è il nostro mondo. Il mondo di Hölderlin, il mondo dell’eccellenza. In Italia ciò che resta è la Prima Repubblica, nonostante si ostinino a dichiararla morta … Continua a leggere

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

Rebus

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

2029

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

Presidenti della Repubblica Italiana

Pubblicato in Notizie, Notizie e politica, Politica | Lascia un commento

Quirinale by night

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

In Italia

Pubblicato in Anniversari, Media e comunicazione | Lascia un commento

Giornata della memoria: MONI OVADIA, “Nessuno ha mai detto ‘mi sento rom, omosessuale, antifascista…”

https://www.articolo21.org/2014/01/giornata-della-memoria-moni-ovadia-nessuno-ha-mai-detto-mi-sento-rom-omosessuale-antifascista/ Interviste Stefano Corradino 27 Gennaio 2014 Raggiungiamo Moni Ovadia il giorno della morte di Claudio Abbado. Visibilmente scosso ed emozionato per la perdita di un uomo di “grande valore umano e civile”. “Un artista purtroppo ben poco valorizzato dal … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, LGBTQ | Lascia un commento

We don’t join the Italian Remembrance Day

Pubblicato in Anniversari, LGBTQ | Lascia un commento

Giorno della Memoria

Consiglio la visione e lettura di questo articolo con tutti i testi consigliati sull’argomento del triangolo rosa.

Pubblicato in LGBTQ | Lascia un commento

L’uso morboso e ruffiano della Giornata della memoria

Ricordare le vittime dei nazisti trucidate nei Lager a cosa serve? A far commuovere? A creare un effetto spettacolare in cui i racconti e le immagini diventano dei mezzi per impressionare le orecchie e gli occhi degli spettatori? Non notate … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari | Lascia un commento