Archivi del mese: aprile 2020

Pathèmata mathèmata

Pubblicato in Arte, Media e comunicazione | Lascia un commento

Freedom Day

Pubblicato in Anniversari, Storia | Lascia un commento

Buona Liberazione!?

Buona Liberazione! Buona Liberazione? Ma siamo sicuri d’essere liberi dal nazi-fascismo? La lotta non è finita il 25 aprile 1945, la Resistenza non deve cessare. Resistiamo e combattiamo il nazi-fascismo in tutte le sue forme, anche le più subdole.

Pubblicato in Anniversari, Media e comunicazione, Storia | Lascia un commento

You were too sure

Pubblicato in Media e comunicazione, Sisohpromatem | Lascia un commento

La storia è sempre quella

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

Gianrico Tedeschi, un secolo d’arte

Gianrico Tedeschi oggi compie 100 anni, settanta passati tra teatro, cinema, tv. Un immenso attore, doppiatore, interprete, un esempio per tanti, troppi similattori di oggi (un esempio perché si decidano a smettere di insultare l’arte con la loro completa assenza … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Arte, Cinema, Film, Media e comunicazione, Teatro | 1 commento

Bimbominkia? E il vecchiominkia?

L’espressione “bimbominkia” è un neologismo degli inizi del XXI° secolo, così il vocabolario Treccani lo descrive e analizza:    “bimbominkia s. m. (spreg.) Nel gergo della Rete, giovane utente dei siti di relazione sociale che si caratterizza, spesso in un … Continua a leggere

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

De mortuis… 3

L’imbarazzo cresce insieme alla constatazione che la libertà d’espressione è una chimera. A seconda di quello che affermi ti senti dare del “fascista” da fascisti autentici, veri eredi di coloro che dopo il 25 aprile 1945 cambiarono casacca, ma non … Continua a leggere

Pubblicato in Media e comunicazione, Sisohpromatem | Lascia un commento

Ricordando Gianni Rodari ( 23 ottobre 1920 – 14 aprile 1980)

I bravi signori Un signore di Scandiccibuttava le castagnee mangiava i ricci. Un suo amico di Lastra a Signabuttava i pinolie mangiava la pigna. Un suo cugino di Pratomangiava la carta stagnolae buttava il cioccolato. Tanta gente non lo sae … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Libri, Poesia | 1 commento

Buona Pasqua

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento