Archivi del mese: gennaio 2018

Anagrafe Nazionale Antifascista

http://anagrafeantifascista.it/ L’Anagrafe antifascista è una comunità virtuale di valori, aperta a tutti coloro che si riconoscono in una serie di principi enunciati sulla “Carta di Stazzema”. Per aderire è sufficiente compilare online questo modulo. Perché una Anagrafe antifascista nel 2018? … Continua a leggere

Pubblicato in Media e comunicazione, Politica | Lascia un commento

Il femminismo e la parola scritta. L’esperienza milanese: dalla libreria delle donne al gruppo della scrittura

I movimenti di rivolta degli anni settanta hanno modificato profondamente il volto dell’Italia. Fra questi, come sosteneva la studiosa Mariella Gramaglia, fu il più tardivo, il femminismo, a ottenere i risultati più duraturi. Le attiviste dell’epoca, consapevoli dei complessi vincoli … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Libri, Media e comunicazione, Storia | Lascia un commento

Il littoriale, 28 gennaio 1938

 

Pubblicato in Anniversari, Sport | Lascia un commento

Giornata della Memoria corta

Il maggior successo del genocidio, progettato e praticato dai nazisti fino alla fine del secondo conflitto mondiale, sta proprio nel fatto che a distanza di anni l’Olocausto di intere categorie di persone internate e uccise nei campi di concentramento sia … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, LGBTQ, Storia | 2 commenti

In attesa della Giornata della Memoria corta

Pubblicato in Media e comunicazione | 1 commento

Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)

Questa non è una recensione, grazie a Dio!    La notizia delle quattro candidature all’Oscar 2018 (Miglior film, Miglior attore principale (Timothée Chalamet), Miglior canzone originale (Mystery of love di Sufjan Stevens), Miglior sceneggiatura non originale (James Ivory), per Chiamami … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema, Film, LGBTQ | Lascia un commento

Per i lettori

Ringrazio tutte e tutti le lettrici e i lettori che mi seguono da anni, e non solo in Italia. Però ci terrei a sottolineare che il blog ha una vasta offerta di post, praticamente per tutti i gusti, e ognuno … Continua a leggere

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

Italy without and with…

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

Videoclip degli anni ’80 36

Nina Hagen, Smack Jack (Ferdinand Karmelk) NunSexMonkRock, 1982 He just needs a hot shot, He just needs a hot shot, You need a hot shot You need a hot shot You are always running out And you are always running … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

Shutdown

Pubblicato in Intrattenimento, Media e comunicazione | Lascia un commento