Archivi del mese: marzo 2017

Antonio Gramsci, “Il popolo delle scimmie”

Antonio Gramsci, Il popolo delle scimmie L’Ordine Nuovo, 2 gennaio 1921. Non firmato. Il titolo è tratto da una novella del primo Libro della giungla di Kipling. Il fascismo è stato l’ultima «rappresentazione» offerta dalla piccola borghesia urbana nel teatro … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Letteratura, Politica | Lascia un commento

Bullismo…

Pubblicato in Media e comunicazione, Scuola | Lascia un commento

Videoclip degli anni ’80 32

“Coming up” (Paul McCartney) McCartney II (1980) You want a love to last forever One that will never fade away I want to help you with your problem Stick around, I say Coming up, coming up, yeah Coming up like … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

Bienvenue République du Mali!

Pubblicato in Media e comunicazione, Sisohpromatem | Lascia un commento

“Adorazione dei Magi” di Leonardo

Prima del restauro. Dopo il restauro. http://corrierefiorentino.corriere.it/foto-gallery/toscana/17_marzo_27/uffizi-svelata-l-adorazione-magi-leonardo-d90f2bf4-12ce-11e7-8d27-214c729abb0c.shtml

Pubblicato in Arte | Lascia un commento

27 marzo 1975: esce “Fantozzi” al cinema

Un incasso di oltre 6 miliardi delle vecchie lire, otto mesi di programmazione in prima visione nelle sale cinematografiche, un successo inaudito per il primo film della saga Fantozzi, tratto dall’omonimo libro scritto da Paolo Villaggio e pubblicato dalla Rizzoli … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Cinema, Film | Lascia un commento

La dichiarazione di Roma

foto reuters Dichiarazione dei leader dei 27 Stati membri e del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Commissione europea La dichiarazione di Roma (25 marzo 2017) Noi, i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell’UE, siamo orgogliosi … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Media e comunicazione, Notizie, Notizie e politica, Politica | Lascia un commento

Insieme

Sfoglio un album fotografico e riemergono immagini di tredici anni fa: un’epoca felice, meno convulsa, dove potevo tornare a casa e trovare due creature che insieme mi aspettavano, la cagnolina Minù e il micio Picci. Che spettacolo per i miei … Continua a leggere

Pubblicato in Intrattenimento, Media e comunicazione, Minù, Sisohpromatem | 3 commenti

Antonio Gramsci

Pubblicato in Media e comunicazione, Politica | Lascia un commento

Mafia…

màfia (meno com. màffia) s. f. [voce sicil., di etimo incerto]. – 1. Termine con cui si designa il complesso di piccole associazioni criminose (dette cosche), segrete, a carattere iniziatico, rette dalla legge dell’omertà e regolate da complessi riti che … Continua a leggere

Pubblicato in Media e comunicazione, Politica | Lascia un commento