Archivi del mese: gennaio 2016

Dossier Mal’aria 2016

http://www.legambiente.it/contenuti/dossier/dossier-malaria-2016 Città italiane malate croniche di smog. Pesanti ricadute sulla salute dei cittadini e l’economia. Legambiente presenta il dossier sull’inquinamento atmosferico e acustico nei centri urbani.

Pubblicato in Media e comunicazione, Notizie | Lascia un commento

Corruzione…

Constatiamo con piacere che finalmente si è avuta un’inversione di tendenza, seppur minima, rispetto al passato, che ci fa sperare in un ulteriore miglioramento per i prossimi anni. Come dimostra la cronaca, la strada è ancora molto lunga e in … Continua a leggere

Pubblicato in Media e comunicazione, Notizie | Lascia un commento

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Celebrazione della Giorno della Memoria

Palazzo del Quirinale, 27/01/2016 Ministro Giannini, Autorità,Signor Presidente delle Comunità ebraiche d’Italia, un saluto particolare ai sopravvissuti che sono con noi questa mattina, e alle ragazze e ai ragazzi, un benvenuto e un ringraziamento per essere qui, al Quirinale. Abbiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Notizie, Notizie e politica, Politica, Storia | Lascia un commento

Raffaello Belli (18 febbraio 1927 – 25 gennaio 2016)

Fonte foto: http://www.gavorchio.it/MANIF–Saltocchio.htm http://www.luccaindiretta.it/cultura-e-spettacoli/item/62857-morto-il-poeta-lucchese-raffaello-belli.html Nato a Gattaiola (Lucca) è vissuto a Lucca. Fin dall’adolescenza ha coltivato la passione per la poesia, scrivendo in lingua e in vernacolo. Ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali vincendone molti. Nel 1995 ha … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Notizie, Poesia | Lascia un commento

Giornata della Memoria

Mercoledì 27 gennaio, alle ore 17.00, presso la Casermetta di Porta Santa Maria, l’Associazione Culturale Cesare Viviani, in occasione della Giornata della Memoria, organizza la presentazione del libro di Marco Vignolo Gargini Paragrafo 175 – La memoria corta del 27 … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Letteratura, Libri, Media e comunicazione, Sisohpromatem, Storia | Lascia un commento

Tag des Gedenkens an die Opfer des Nationalsozialismus – International Holocaust Remembrance Day – Journée internationale dédiée à la mémoire des victimes de l’Holocauste – Día Internacional de Conmemoración en Memoria de las Víctimas del Holocausto – Giorno della Memoria – Międzynarodowy Dzień Pamięci o Ofiarach Holokaustu – Международный день памяти жертв Холокоста

Pubblicato in Anniversari, Storia | Lascia un commento

Marco Vignolo Gargini e la scrittura come volere

Originally posted on Tralerighe:
Cosa significa scrivere un libro? Quale la scintilla, l’urgenza che prova una persona nel “dover” scrivere? Nel mio caso, la scrittura più che un “dovere” è un “volere”, un desiderio di raggiungere, comunicare, mettermi al confronto…

Pubblicato in Sisohpromatem | Lascia un commento

90th anniversary of the first demonstration of television

https://www.youtube.com/watch?v=PS0AE3rwmts

Pubblicato in Anniversari, Televisione, Tv | Lascia un commento

Caro Daniele De Rossi

Caro Daniele De Rossi, si sa che nel mondo del calcio l’insulto è un intercalare, come la bestemmia in Toscana e Veneto, però non capisco perché continuare a scusare, giustificare questo vezzo. Mi sono occupato di Maurizio Sarri pochi giorni … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Sport | Lascia un commento

Pierluca Rossi, “IL BAR AURORA Cronache di vite sospese”

https://tralerighelibri.wordpress.com/2016/01/13/il-bar-aurora-di-pierluca-rossi-attraverso-la-prefazione-di-lorenzo-salvia/ http://www.ibs.it/code/9788899141271/rossi-pierluca/bar-aurora-cronache.html https://www.youtube.com/watch?v=0Tcz7sRfnR0 Stamani ci ha lasciati Pierluca Rossi, aveva appena pubblicato per Tra le righe libri Il bar Aurora. Cronache di vite sospese. Le più sentite condoglianze alla famiglia e un caro saluto a Pierluca.

Pubblicato in Letteratura, Libri, Notizie | Lascia un commento