Archivi del mese: luglio 2015

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XVIII

XLIV RICHIAMO DI ETTORE CARAFA DALLA PUGLIA I francesi dovettero aprirsi la ritirata colle armi alla mano, ed all’isola di Sora e nelle gole di Castelforte perdettero non poca gente. Appena essi partirono, nuove insorgenze scoppiarono in molti luoghi. Roccaromana … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Filosofia, Letteratura, Libri, Storia | Lascia un commento

A Taste of Honey – C’era una volta la discomusic 35

   Tipico esempio di One Hit Band, A Taste of Honey fu un gruppo interamente femminile che ebbe la fortuna di esordire e piazzare il primo singolo al numero uno in ben tre classifiche americane diverse, la Billboard Hot 100, … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

Friedrich Nietzsche: Pillole filosofiche XXVI

Götzen-Dämmerung oder Wie man mit dem Hammer philosophirt. Von Friedrich Nietzsche. Leipzig. Verlag von C. G. Neumann. 1889. Wie die „wahre Welt“ endlich zur Fabel wurde. Geschichte eines Irrthums. 1.  Die wahre Welt erreichbar für den Weisen, den Frommen, den … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia | Lascia un commento

Una guerra senza bombe

Sirene d’allarme che non annunciano l’arrivo delle flotte aeree sui nostri cieli, le città e i luoghi d’Italia ancora in piedi, nessun bombardamento, nessuna vittima di cannoneggiamenti, eppure la guerra c’è, le rovine immateriali che gravano sulle nostre aspettative parlano … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Sebastiano Vassalli (24 ottobre 1941 – 27 luglio 2015)

Il mestiere dello scrittore consiste nel raccontare storie. Così era ai tempi di Omero e così è ancora oggi. È un mestiere antico come il mondo, che risponde ad una necessità degli esseri umani, ad un loro bisogno fondamentale: quello … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Libri, Notizie | Lascia un commento

Palmarès du Tour de France

1903 Maurice Garin 1904 Henri Cornet 1905 Louis Trousselier 1906 René Pottier 1907 Lucien Petit-Breton 1908 Lucien Petit-Breton 1909 François Faber 1910 Octave Lapize 1911 Gustave Garrigou 1912 Odile Defraye 1913 Philippe Thys 1914 Philippe Thys 1915-18 1919 Firmin Lambot … Continua a leggere

Pubblicato in Sport | Lascia un commento

Lettere tra Mahatma Gandhi e Leo Tolstoy II

Yasnaya Polyana 7 Ottobre 1909 A M. K. Gandhi Transvaal Ho ricevuto proprio adesso la sua interessantissima lettera, che mi dà un gran piacere. Possa Dio aiutare tutti i nostri cari fratelli e collaboratori in Transvaal. Questa lotta tra la … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Sisohpromatem, Traduzioni | Lascia un commento

Tesori perduti

Pubblicato in Arte | Lascia un commento

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XVII

XLII ABOLIZIONE DEL TESTATICO, DELLA GABELLA DELLA FARINA E DEL PESCE Per giudicare rettamente di un legislatore, conviene che ei sia indipendente; per far che le sue leggi abbiano tutto l’effetto, conviene che egli sia libero. Quando o altri uomini … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Filosofia, Letteratura, Libri, Storia | Lascia un commento

Ismaele Lulli

Ismaele Lulli in una foto dal suo profilo facebook Nella famosa scena del banchetto Macbeth afferma “Sangue è stato sparso prima d’ora, nei tempi antichi, prima che leggi umane avessero purificato e ingentilito la sorte; sì, e anche dopo, sono … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento