Archivi del mese: aprile 2014

Spunti di vita 12

MARCO VIGNOLO GARGINI SPUNTI DI VITA « Il commendator Tenich la sta attendendo nel suo camerino. » La signora dell’organizzazione dette l’annunzio agognato. Entrata nella stanza-santuario, sede della preparazione e del riposo del divino artista, Maria Elia in Altoviti scorse … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Libri, Sisohpromatem | Lascia un commento

Vujadin Boškov (16 maggio 1931 – 27 aprile 2014)

Sappiamo che è nato a Begeč, nella ex Jugoslavia, ora Serbia, ma di lui si può dire tranquillamente che aveva il cuore blucerchiato, e non solo perché la Sampdoria è stata la sua squadra come giocatore prima, seppur brevemente, e … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Sport | Lascia un commento

Giuseppe Gioachino Belli (1791– 1863) XII

561. Er padre de li Santi Er cazzo se pò ddí rradica, uscello, ciscio, nerbo, tortore, pennarolo, pezzo-de-carne, manico, scetrolo, asperge, cucuzzola e stennarello. Cavicchio, canaletto e cchiavistello, er gionco, er guercio, er mio, nerchia, pirolo, attaccapanni, moccolo, bbruggnolo, inguilla, … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia | Lascia un commento

Santo, santo, santo…

Pubblicato in Media e comunicazione | Lascia un commento

Spunti di vita 11

MARCO VIGNOLO GARGINI SPUNTI DI VITA    Alfonso Cardenotti, da Trapani, aveva completato il viaggio intorno e dentro il brano, nel suo sentimento amorale, sopra una voluttà che adesso sommava le parole ai tremori del desiderio. Non avrebbe potuto recensire … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Libri, Sisohpromatem | Lascia un commento

Italia liberata…

Pubblicato in Anniversari, Media e comunicazione, Storia | 2 commenti

Spunti di vita 10

MARCO VIGNOLO GARGINI SPUNTI DI VITA    “Mi diceva non piangere sei una bella ragazza quanti altri troverai e si sforzava lo vedevo per non ridermi in faccia prendeva il respiro tra due brevi frasi e se ne fotteva di … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Libri, Sisohpromatem | Lascia un commento

I calciatori vanno di moda…

Non credo proprio che Tricarico sia un moralista, nemmeno io lo sono, ma condivido in pieno il testo della canzone è di moda… L’epoca che stiamo attraversando, tra la crisi economica e la riorganizzazione planetaria sul piano sociale e politico, … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

Tricarico – è di moda (Videoclip Ufficiale)

  La compassione è fuori moda la bella canzone è fuori moda l’onestà è fuori moda lavorare è fuori moda il sacrificio è fuori moda intelligenza è fuori moda e l’Italia è fuori moda i calciatori in pantaloncini sono di … Continua a leggere

Pubblicato in Media e comunicazione, Musica, Notizie | Lascia un commento

Giornata mondiale del libro 2014

http://www.unesco.it/cni/index.php/news/289-giornata-mondiale-del-libro-2014 http://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_mondiale_del_libro_e_del_diritto_d%27autore    Il 23 aprile è la data in cui sono morti nel 1616 Miguel de Cervantes (1547-1616), William Shakespeare (1564-1616) e Inca Garcilaso de la Vega (1539-1616); Cervantes e Garcilaso de la Vega morti il 23 aprile secondo … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Intrattenimento, Letteratura, Libri, Media e comunicazione, Scuola | Lascia un commento