Archivi del mese: settembre 2013

Videoclip degli anni ’80 18

The Lodgers (or She Was Only a Shopkeeper’s Daughter) (Mick Talbot, Paul Weller) Style Council-Our Favourite Shop (1985) No peace for the wicked – only war on the poor They’re batting on pickets – trying to even the score It’s … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

Albo d’oro Campionati Mondiali di ciclismo su strada categoria Élite

ANNO KM SEDE VINCITORE PAESE 1927 182,5 Adenau (Germania) Alfredo Binda 1928 191,7 Budapest (Ungheria) Georges Ronsse 1929 200 Zurigo (Svizzera) Georges Ronsse 1930 210 Liegi (Belgio) Alfredo Binda 1931 170 crono Copenaghen (Danimarca) Learco Guerra 1932 206,1 Roma (Italia) … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Sport | Lascia un commento

Gap 1972, Campionati del mondo di ciclismo su strada

   La nazionale italiana di ciclismo al Campionato Mondiale su strada ha spesso dimostrato d’essere una squadra molto compatta offrendo prove egregie, difatti nell’albo d’oro della manifestazione conta 19 successi individuali, venti medaglie d’argento e 16 medaglie di bronzo. In … Continua a leggere

Pubblicato in Sport | Lascia un commento

Per Anna Magnani a 40 anni dalla scomparsa

Pubblicato in Cinema, Cultura, Film, Media e comunicazione, Sisohpromatem | Lascia un commento

Boicottare Barilla!

Guido Barilla non vuole fare gli spot con una famiglia gay perché lui crede nella famiglia tradizionale? Faccia pure, chi se ne frega! Il mio boicottaggio della pasta Barilla è già iniziato prima di queste demenziali frasi del patron dell’azienda … Continua a leggere

Pubblicato in LGBTQ, Notizie, Notizie e politica | Lascia un commento

Flowers Alleged

Pubblicato in Intrattenimento, Sisohpromatem | Lascia un commento

Lucca in letteratura – Il caso “Valperga” di Mary Shelley

Al bridge con l’Autore ASSOCIAZIONE CULTURALE “CESARE VIVIANI” c/o Circolo del Bridge ~ Casermetta Santa Maria ~ Mura Urbane ~ 55100 Lucca Lucca – Mercoledì 25 settembre 2013, alle ore 17.00, presso la Casermetta di Porta Santa Maria delle Mura … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letteratura, Libri, Notizie, Sisohpromatem, Traduzioni | Lascia un commento

Politicamente corretto 1

C’è un motivo ben preciso per cui ho voluto postare questo brano del 1975 di Marcella Bella, che all’epoca ebbe un discreto successo in Italia e anche in Spagna. Il motivo è il seguente: oggi nessuno si potrebbe permettere di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Intrattenimento, Media e comunicazione, Musica, Politica | Lascia un commento

Gino Bartali “Giusto tra le nazioni”

Foto che Gino Bartali donò al giovane ebreo Giorgio Goldenberg (Shlomo Paz) nel 1941 Gino Bartali, tredici anni dopo la sua scomparsa avvenuta il 5 maggio 2000, è stato dichiarato dalla commissione della Suprema corte israeliana “Giusto tra le nazioni” … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Sport, Storia | 1 commento

Roman Vlad (29 dicembre 1919 – 21 settembre 2013)

Roman Vlad con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo della musica. Nato a Cernăuţi (l’odierna città ucraina Černivc) nell’allora Regno di Romania, si diplomò in pianoforte nel conservatorio della sua città natale e poi si trasferì in … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema, Cultura, Film, Musica, Notizie, Teatro, Televisione | Lascia un commento