Categorie
- Anniversari (899)
- Arte (238)
- AS Roma (11)
- Carmelo Bene (28)
- Cinema (190)
- Cultura (458)
- Film (109)
- Filosofia (117)
- Intrattenimento (495)
- Letteratura (753)
- LGBTQ (241)
- Libri (656)
- Media e comunicazione (1.236)
- Minù (6)
- Musica (405)
- Notizie (921)
- Notizie e politica (347)
- Pier Paolo Pasolini (21)
- Poesia (460)
- Politica (503)
- Salute e Benessere (48)
- Scienza (72)
- Scuola (51)
- Senza categoria (2)
- Sisohpromatem (735)
- Sport (279)
- Storia (412)
- Teatro (115)
- Televisione (149)
- Traduzioni (385)
- Tv (137)
- Wilde (90)
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
-
Articoli recenti
Blogroll
- Accademia della Crusca
- Adnkronos
- Amici di Massimo Troisi
- ANSA
- archive.org
- Attori per caso
- Biblioteca teatrale
- Centro per il libro e la lettura
- Cinemagay
- Classici Stranieri
- Dizionario del teatro
- Europeana
- Fortress Europe
- Friedrich Hölderlin
- gallica
- Giorgio Arena
- Ilgrandecolibri
- La Panchina
- Laura Carpi
- Left
- Left Sinistra senza inganni
- Lercio – Lo sporco che fa notizia
- LexMat
- liberliber
- Marco Vignolo Gargini
- NESSUNO TOCCHI CAINO
- nocensura.com
- Oltre le vele – Il blog di Emanuele Cerullo
- Paperblog
- Pensieri dell'Uomo
- Project Gutenberg
- Prospektiva | Fogli di resistenza letteraria
- romanistaxsempre
- Soli Pensieri
- spinoza.it
- storia della filosofia
- Studio Daris – Libri e Stampe
- TheCoevas
- Topolinamarta
- Tra le Righe libri
- Tra le Righe libri blog
- Treccani
- Vassalli di Alessandro Barbero
- WordPress Blog
- YouTube
Post più letti
- Eugenio Montale, “Ammazzare il tempo”
- “Il Simposio” di Platone, il discorso di Diotima
- Jacques Prévert – Le cancre
- X agosto, Giovanni Pascoli
- “La mia sera”– Giovanni Pascoli
- Arthur Rimbaud – Lettera del veggente
- ’A vita s’adda piglià comme vene!, “Scusate il ritardo”
- Chi era Maria Pocchiola?
- “Il Simposio” di Platone, il discorso di Aristofane
- William Shakespeare, “La Tragedia di Amleto, Principe di Danimarca” XII
Più cliccati
-
-
Questo blog non è una testata giornalistica, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001. Le immagini sono pubblicate senza alcun fine di lucro, qualora la loro pubblicazione vìoli i diritti d’autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione. L’autore di questo blog si riserva il diritto di eliminare qualsiasi commento lesivo dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze o non conforme allo spirito di questo spazio.
-
This blog is not a newspaper, it can not therefore be regarded as an editorial product under Law 62 of 7 March 2001. The images are published without any profit-making, where such publication violates copyright please tell it ready for removal. The author of this blog reserves the right to delete any comment damaging the image or repute of third persons or inconsistent with the spirit of this space.
- Este blog no es un periódico, no puede considerarse como un producto editorial en virtud de la Ley 62 de 7 de marzo de 2001. Las imágenes se publican sin ánimo de lucro, cuando tal publicación viola los derechos de autor, por favor diga que listo para su extracción. El autor de este blog se reserva el derecho a eliminar los comentarios perjudicial para la imagen o reputación de terceros o sean incompatibles con el espíritu de este espacio.
- Ce blog n'est pas un journal, il ne peut donc pas être considéré comme un produit éditorial sous la loi 62 du 7 Mars 2001. Les images sont publiées sans aucun but lucratif, lorsque cette publication viole le droit d'auteur s'il vous plaît dites qu'il soit prêt pour l'enlèvement. L'auteur de ce blog se réserve le droit de supprimer tout commentaire préjudiciable à l'imageou à la renommée de tiers ou contraires à l'esprit de cet espace.
Archivi del mese: settembre 2013
Videoclip degli anni ’80 18
The Lodgers (or She Was Only a Shopkeeper’s Daughter) (Mick Talbot, Paul Weller) Style Council-Our Favourite Shop (1985) No peace for the wicked – only war on the poor They’re batting on pickets – trying to even the score It’s … Continua a leggere
Albo d’oro Campionati Mondiali di ciclismo su strada categoria Élite
ANNO KM SEDE VINCITORE PAESE 1927 182,5 Adenau (Germania) Alfredo Binda 1928 191,7 Budapest (Ungheria) Georges Ronsse 1929 200 Zurigo (Svizzera) Georges Ronsse 1930 210 Liegi (Belgio) Alfredo Binda 1931 170 crono Copenaghen (Danimarca) Learco Guerra 1932 206,1 Roma (Italia) … Continua a leggere
Gap 1972, Campionati del mondo di ciclismo su strada
La nazionale italiana di ciclismo al Campionato Mondiale su strada ha spesso dimostrato d’essere una squadra molto compatta offrendo prove egregie, difatti nell’albo d’oro della manifestazione conta 19 successi individuali, venti medaglie d’argento e 16 medaglie di bronzo. In … Continua a leggere
Per Anna Magnani a 40 anni dalla scomparsa
Boicottare Barilla!
Guido Barilla non vuole fare gli spot con una famiglia gay perché lui crede nella famiglia tradizionale? Faccia pure, chi se ne frega! Il mio boicottaggio della pasta Barilla è già iniziato prima di queste demenziali frasi del patron dell’azienda … Continua a leggere
Lucca in letteratura – Il caso “Valperga” di Mary Shelley
Al bridge con l’Autore ASSOCIAZIONE CULTURALE “CESARE VIVIANI” c/o Circolo del Bridge ~ Casermetta Santa Maria ~ Mura Urbane ~ 55100 Lucca Lucca – Mercoledì 25 settembre 2013, alle ore 17.00, presso la Casermetta di Porta Santa Maria delle Mura … Continua a leggere
Politicamente corretto 1
C’è un motivo ben preciso per cui ho voluto postare questo brano del 1975 di Marcella Bella, che all’epoca ebbe un discreto successo in Italia e anche in Spagna. Il motivo è il seguente: oggi nessuno si potrebbe permettere di … Continua a leggere
Gino Bartali “Giusto tra le nazioni”
Foto che Gino Bartali donò al giovane ebreo Giorgio Goldenberg (Shlomo Paz) nel 1941 Gino Bartali, tredici anni dopo la sua scomparsa avvenuta il 5 maggio 2000, è stato dichiarato dalla commissione della Suprema corte israeliana “Giusto tra le nazioni” … Continua a leggere
Roman Vlad (29 dicembre 1919 – 21 settembre 2013)
Roman Vlad con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo della musica. Nato a Cernăuţi (l’odierna città ucraina Černivc) nell’allora Regno di Romania, si diplomò in pianoforte nel conservatorio della sua città natale e poi si trasferì in … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.