Archivi del mese: dicembre 2012

Oscar Wilde – Il critico come artista 9

OSCAR WILDE IL CRITICO COME ARTISTA Con alcune considerazioni sull’importanza del non fare niente Titolo originale: The Critic as Artist – With some remarks upon the importance of doing nothing Traduzione dall’originale in inglese di Marco Vignolo Gargini ERNEST. Beh, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cultura, Letteratura, Libri, Sisohpromatem, Traduzioni, Wilde | 2 commenti

Rita Levi-Montalcini (22 aprile 1909 – 30 dicembre 2012)

   on è compito facile riassumere in poche righe la storia di Rita Levi Montalcini, scomparsa oggi a 103 anni, perché la sua avventura terrena comprende più di un secolo di ricerca scientifica mondiale e di vicende politiche italiane e … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Scienza | Lascia un commento

Paolo Villaggio (30 dicembre 1932)

   Intrattenitore nelle navi da crociera, amico di Fabrizio De André (per il quale scrisse i testi di Il fannullone e Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers), attore nella Compagnia goliardica Mario Baistrocchi, impiegato presso la Italsider, cabarettista scoperto … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Cinema, Intrattenimento, Letteratura, Televisione, Tv | 1 commento

Al bridge con l’autore – calendario gennaio-marzo 2013

ASSOCIAZIONE CULTURALE “CESARE VIVIANI” c/o Circolo del Bridge ~ Casermetta Santa Maria ~ Mura Urbane ~ 55100 Lucca cesareviviani@email.it    Ieri, insieme a i soci dell’Associazione Culturale “Cesare Viviani”, abbiamo approntato il calendario per i pomeriggi dei prossimi tre mesi. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Intrattenimento, Letteratura, Libri, Media e comunicazione, Notizie, Sisohpromatem | Lascia un commento

DNA (Do Nasty Acts)

Pubblicato in Intrattenimento, Sisohpromatem | Lascia un commento

Oscar Wilde – Il critico come artista 8

OSCAR WILDE IL CRITICO COME ARTISTA Con alcune considerazioni sull’importanza del non fare niente Titolo originale: The Critic as Artist – With some remarks upon the importance of doing nothing Traduzione dall’originale in inglese di Marco Vignolo Gargini ERNEST. Gilbert, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cultura, Letteratura, Libri, Sisohpromatem, Traduzioni, Wilde | Lascia un commento

Ma cos’è questa crisi?

  Ma Cos’è Questa Crisi? Rodolfo De Angelis (1933) Si lamenta l’impresario che il teatro più non vama non sa rendere vario lo spettacolo che dà“ah, la crisi!”Ma cos’è questa crisi?Ma cos’è questa crisi?Metta in scena un buon autorefaccia agire … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

Oscar Wilde – Il critico come artista 7

OSCAR WILDE IL CRITICO COME ARTISTA Con alcune considerazioni sull’importanza del non fare niente Titolo originale: The Critic as Artist – With some remarks upon the importance of doing nothing Traduzione dall’originale in inglese di Marco Vignolo Gargini ERNEST. Dobbiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cultura, Letteratura, Libri, Sisohpromatem, Traduzioni, Wilde | Lascia un commento

Il peggior Natale degli ultimi 10 anni

“La tendenza a ridurre gli sprechi da parte degli italiani è forse l’unica notizia positiva della crisi in una situazione in cui in Italia sono aumentate del 9% le persone costrette a ricevere cibo o pasti gratuiti in mensa o … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Notizie e politica, Politica | Lascia un commento

Cara Travel People…

Cara Travel People, ho visto recentemente una tua pubblicità sul web, questa: Lo so, stai facendo solo il tuo lavoro e pubblicizzi una serie di viaggi in un paese europeo, tra l’altro molto ricco di storia, però vorrei farti notare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cultura, Intrattenimento, Media e comunicazione, Sisohpromatem | Lascia un commento