Archivi del mese: Maggio 2009

Nico Orengo (1944-2009)

È scomparso ieri a soli 65 anni uno degli scrittori più discreti, originali e fecondi del panorama letterario italiano. Nico Orengo, nato e morto a Torino, è sempre stato legato alla sua città, come collaboratore dal 1964 al 1977 alla … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Lascia un commento

Barcelona – Més que un club

Erano anni che non vedevamo una finale di Champion’s League del genere, con una squadra che ha mostrato durante quasi tutto il match un campionario pressoché completo di come va giocato il calcio. Il Barcelona ha vinto, stravinto, annichilendo il … Continua a leggere

Pubblicato in Sport | Lascia un commento

Ethan McNamee

Ethan McNamee è un cittadino americano di 9 anni che frequenta la terza elementare alla Montclair Elementary School di Denver, in Colorado. È diventato popolare per una manifestazione che lui stesso, a quanto riferisce la stampa americana, ha organizzato lo … Continua a leggere

Pubblicato in LGBTQ | Lascia un commento

Omofobia – Storia di una grande paura

Martedì 19 maggio 2009 ore 21.30 Circolo ARCI “Il Lampadiere” Via del Fosso 120, Lucca Omofobia Storia di una grande paura In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia, celebrata il 17 maggio, in ricordo della data del 1990 in cui … Continua a leggere

Pubblicato in LGBTQ | Lascia un commento

Giornata mondiale contro l’omofobia

Pubblicato in LGBTQ | Lascia un commento

Vintage 1

Al Festival di Sanremo 1987 Patty Pravo presentò un brano a mio parere tra i più belli che abbia mai cantato, Pigramente signora, ma qualcuno si accorse che assomigliava troppo a To the morning di Dan Fogelberg, un cantautore americano … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

L’onda (Die Welle)

“L’Onda” Uscita in Italia: 27 febbraio 2009 Distribuzione: BIM Titolo originale: “Die Welle” Genere: drammatico / thriller Regia: Dennis Gansel Sceneggiatura: Dennis Gansel e Peter Thorwarth Musiche: Heiko Maile Uscita in Germania: 13 marzo 2008 Cast: Jürgen Vogel, Frederick Lau, … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema | Lascia un commento

Francesco Guicciardini – Pillole filosofiche VI

“Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte; ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcuna; uno vivere di repubblica bene ordinata nella cittá nostra, l’Italia liberata da tutti e’ Barbari, e liberato el mondo dalla tirannide … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia | Lascia un commento

Delara Darabi

Delara Darabi, pittrice iraniana di 23 anni, è stata giustiziata venerdì 1 maggio per un delitto commesso quando ne aveva 17. A nulla sono serviti gli appelli internazionali, Delara è stata impiccata all’alba di un giorno sacro all’Islam, il venerdì … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Politica | Lascia un commento