Categorie
- Anniversari (899)
- Arte (238)
- AS Roma (11)
- Carmelo Bene (28)
- Cinema (190)
- Cultura (458)
- Film (109)
- Filosofia (117)
- Intrattenimento (495)
- Letteratura (753)
- LGBTQ (241)
- Libri (656)
- Media e comunicazione (1.236)
- Minù (6)
- Musica (405)
- Notizie (921)
- Notizie e politica (347)
- Pier Paolo Pasolini (21)
- Poesia (460)
- Politica (503)
- Salute e Benessere (48)
- Scienza (72)
- Scuola (51)
- Senza categoria (2)
- Sisohpromatem (735)
- Sport (279)
- Storia (412)
- Teatro (115)
- Televisione (149)
- Traduzioni (385)
- Tv (137)
- Wilde (90)
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
-
Articoli recenti
Blogroll
- Accademia della Crusca
- Adnkronos
- Amici di Massimo Troisi
- ANSA
- archive.org
- Attori per caso
- Biblioteca teatrale
- Centro per il libro e la lettura
- Cinemagay
- Classici Stranieri
- Dizionario del teatro
- Europeana
- Fortress Europe
- Friedrich Hölderlin
- gallica
- Giorgio Arena
- Ilgrandecolibri
- La Panchina
- Laura Carpi
- Left
- Left Sinistra senza inganni
- Lercio – Lo sporco che fa notizia
- LexMat
- liberliber
- Marco Vignolo Gargini
- NESSUNO TOCCHI CAINO
- nocensura.com
- Oltre le vele – Il blog di Emanuele Cerullo
- Paperblog
- Pensieri dell'Uomo
- Project Gutenberg
- Prospektiva | Fogli di resistenza letteraria
- romanistaxsempre
- Soli Pensieri
- spinoza.it
- storia della filosofia
- Studio Daris – Libri e Stampe
- TheCoevas
- Topolinamarta
- Tra le Righe libri
- Tra le Righe libri blog
- Treccani
- Vassalli di Alessandro Barbero
- WordPress Blog
- YouTube
Post più letti
- Eugenio Montale, “Ammazzare il tempo”
- “Il Simposio” di Platone, il discorso di Diotima
- Jacques Prévert – Le cancre
- X agosto, Giovanni Pascoli
- “La mia sera”– Giovanni Pascoli
- Arthur Rimbaud – Lettera del veggente
- ’A vita s’adda piglià comme vene!, “Scusate il ritardo”
- Chi era Maria Pocchiola?
- “Il Simposio” di Platone, il discorso di Aristofane
- William Shakespeare, “La Tragedia di Amleto, Principe di Danimarca” XII
Più cliccati
-
-
Questo blog non è una testata giornalistica, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001. Le immagini sono pubblicate senza alcun fine di lucro, qualora la loro pubblicazione vìoli i diritti d’autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione. L’autore di questo blog si riserva il diritto di eliminare qualsiasi commento lesivo dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze o non conforme allo spirito di questo spazio.
-
This blog is not a newspaper, it can not therefore be regarded as an editorial product under Law 62 of 7 March 2001. The images are published without any profit-making, where such publication violates copyright please tell it ready for removal. The author of this blog reserves the right to delete any comment damaging the image or repute of third persons or inconsistent with the spirit of this space.
- Este blog no es un periódico, no puede considerarse como un producto editorial en virtud de la Ley 62 de 7 de marzo de 2001. Las imágenes se publican sin ánimo de lucro, cuando tal publicación viola los derechos de autor, por favor diga que listo para su extracción. El autor de este blog se reserva el derecho a eliminar los comentarios perjudicial para la imagen o reputación de terceros o sean incompatibles con el espíritu de este espacio.
- Ce blog n'est pas un journal, il ne peut donc pas être considéré comme un produit éditorial sous la loi 62 du 7 Mars 2001. Les images sont publiées sans aucun but lucratif, lorsque cette publication viole le droit d'auteur s'il vous plaît dites qu'il soit prêt pour l'enlèvement. L'auteur de ce blog se réserve le droit de supprimer tout commentaire préjudiciable à l'imageou à la renommée de tiers ou contraires à l'esprit de cet espace.
Archivi del mese: Maggio 2009
Nico Orengo (1944-2009)
È scomparso ieri a soli 65 anni uno degli scrittori più discreti, originali e fecondi del panorama letterario italiano. Nico Orengo, nato e morto a Torino, è sempre stato legato alla sua città, come collaboratore dal 1964 al 1977 alla … Continua a leggere
Barcelona – Més que un club
Erano anni che non vedevamo una finale di Champion’s League del genere, con una squadra che ha mostrato durante quasi tutto il match un campionario pressoché completo di come va giocato il calcio. Il Barcelona ha vinto, stravinto, annichilendo il … Continua a leggere
Ethan McNamee
Ethan McNamee è un cittadino americano di 9 anni che frequenta la terza elementare alla Montclair Elementary School di Denver, in Colorado. È diventato popolare per una manifestazione che lui stesso, a quanto riferisce la stampa americana, ha organizzato lo … Continua a leggere
Omofobia – Storia di una grande paura
Martedì 19 maggio 2009 ore 21.30 Circolo ARCI “Il Lampadiere” Via del Fosso 120, Lucca Omofobia Storia di una grande paura In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia, celebrata il 17 maggio, in ricordo della data del 1990 in cui … Continua a leggere
Vintage 1
Al Festival di Sanremo 1987 Patty Pravo presentò un brano a mio parere tra i più belli che abbia mai cantato, Pigramente signora, ma qualcuno si accorse che assomigliava troppo a To the morning di Dan Fogelberg, un cantautore americano … Continua a leggere
L’onda (Die Welle)
“L’Onda” Uscita in Italia: 27 febbraio 2009 Distribuzione: BIM Titolo originale: “Die Welle” Genere: drammatico / thriller Regia: Dennis Gansel Sceneggiatura: Dennis Gansel e Peter Thorwarth Musiche: Heiko Maile Uscita in Germania: 13 marzo 2008 Cast: Jürgen Vogel, Frederick Lau, … Continua a leggere
Francesco Guicciardini – Pillole filosofiche VI
“Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte; ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcuna; uno vivere di repubblica bene ordinata nella cittá nostra, l’Italia liberata da tutti e’ Barbari, e liberato el mondo dalla tirannide … Continua a leggere
Delara Darabi
Delara Darabi, pittrice iraniana di 23 anni, è stata giustiziata venerdì 1 maggio per un delitto commesso quando ne aveva 17. A nulla sono serviti gli appelli internazionali, Delara è stata impiccata all’alba di un giorno sacro all’Islam, il venerdì … Continua a leggere