Archivi del mese: novembre 2008

Enzo Tortora

Se non fosse prematuramente scomparso, Enzo Tortora avrebbe festeggiato ottant’anni, invece sono passati due decenni dalla morte di quello che è stato uno dei più grandi professionisti della tv italiana. Ricordo le critiche che lo accompagnarono quando alla fine degli … Continua a leggere

Pubblicato in Televisione | Lascia un commento

Antonio Gramsci convertito…

Mons. Luigi De Magistris, pro-penitenziere emerito della Santa Sede, ha affermato che il suo conterraneo Antonio Gramsci, fondatore del Partito Comunista italiano, trovò la fede in punto di morte e ricevette i sacramenti cristiani. Sostiene l’ottantaduenne presule vaticano: «Questo fatto, … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Lascia un commento

Quantum of Solace

È arrivato il 22° film della serie 007, e non potevo non parlarne. Ammetto di essere un ammiratore sfegatato di Sean Connery, che considero a tutt’oggi il migliore James Bond di sempre, e non perché sia stato il primo… detto … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema | Lascia un commento

Bruno Sciabarrà (1966-2006)

Bruno, sono passati due anni dal giorno della tua scomparsa. Non preoccuparti, ho voglia soltanto di ricordarti, ricordare più di vent’anni di amicizia, di confronto, di discussioni, anche accese, di momenti spensierati che passavamo fumandoci una sigaretta e giocando a … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari | 3 commenti

Europeana

Ieri, 20 novembre, è nata Europeana, la biblioteca digitale europea che contiene, o meglio conteneva all’inizio, due milioni di opere. Il problema è che il primo giorno i contatti sono stati talmente tanti (dieci milioni di utenti per ora) che … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Oscar Wilde… tanto per cambiare!

Traducendo The Picture of Dorian Gray, mi sono imbattuto in tantissime espressioni che “dipingono” perfettamente i comportamenti del genere umano. Spesso sono costretto a fermarmi dalle risate che mi faccio, specie quando Wilde descrive le persone della “bella società”, ridicolizzandole … Continua a leggere

Pubblicato in Wilde | Lascia un commento

I fannulloni di sinistra.

Renato Brunetta, ministro della Funzione Pubblica, ha recentemente ribadito la sua crociata contro i fannulloni, aggiungendo d’essere personalmente dispiaciuto nel dover ammettere che tali fannulloni sono spesso di sinistra… Brunetta è dispiaciuto perché sostiene di far parte lui stesso di … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Lascia un commento

Vittorio Gassman recita Pasolini

   Alla mia nazione Non popolo arabo, non popolo balcanico, non popolo antico ma nazione vivente, ma nazione europea: e cosa sei? Terra di infanti, affamati, corrotti, governanti impiegati di agrari, prefetti codini, avvocatucci unti di brillantina e i piedi … Continua a leggere

Pubblicato in Pier Paolo Pasolini | Lascia un commento

Congo: la guerra dimenticata

Sulle prime pagine dei giornali italiani non c’è praticamente traccia, i telegiornali si occupano d’altro, i “pacifisti” non scendono in strada per manifestare, eppure da dieci anni a questa parte c’è un paese nel mondo in cui sono morte più … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Lascia un commento

Salviamo il SCN!

Sign for Servizio Civile Nazionale a rischio chiusura Questo è il testo della petizione che potete trovare e firmare cliccando qui sopra. Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi Al Sottosegretario Delegato Carlo Amedeo Giovanardi … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Lascia un commento